
Musei aperti per il primo novembre
UN PATRIMONIO PER TUTTI
In occasione della festività di Ognissanti, il primo novembre, tutti i musei del Sacro Monte saranno aperti e visitabili dalle ore 10.00 alle 18.00.
In programma ci sono occasioni anche per i più piccoli e proposte di visita per tutti.
Di seguito tutti i dettagli:
COSA PUOI VISITARE
LA CRIPTA DEL SANTUARIO - è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Prima chiesa costruita nel IX-X è stata riaperta al pubblico nel 2015 dopo importanti lavori di restauro. La visita è anche un viaggio nell'iconografia dei santi: potrai conoscere la storia delle vite e dei martirii dei santi rappresentati negli affreschi quattrocenteschi.
IL MUSEO BAROFFIO - scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile. Alla straordinaria collezione storico-artistica di Santa Maria del Monte si uniscono la raccolta di dipinti di Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e una sezione d’arte del Novecento, nata con l’ultimo complessivo restauro del Museo
LA CASA MUSEO POGLIAGHI - è stata la casa dell'artista milanese Lodovico Pogliaghi, l'autore della porta del Duomo di Milano. Al suo interno è cnonservata un'internazionale collezione di opere d'arte e reperti archeologici che spazia dall'antico Egitto all'Estremo Oriente.
I musei possono essere visitati singolarmente oppure è possibile acquistare un pass per tutti e tre al costo di 15 € cad.
Sono previste visite guidate ad ogni ora in Casa Museo Pogliaghi e anche presso la Cripta del Santuario, ad eccezione delle ore 10, 13 e 14.
Prenota il tuo biglietto su: bit.ly/passtremusei
VISITA SPECIALE PER BAMBINI: UN SANTO PER TUTTI
Lunedì 1 novembre alle ore 15.00 al Museo Baroffio e in Cripta è in programma anche una visita speciale per i bambini.
Uno dei personaggi più importanti per la storia di S. Maria del Monte si nasconde negli affreschi dell’antica Cripta. Ma di chi stiamo parlando? Come facciamo a riconoscerlo? Proviamo a scovarlo con l’aiuto di preziosi indizi e scopriamone la sua storia entrando in Santuario.
Costo di partecipazione è di € 7 cad bambini / €5 cad. adulti / €16 famiglia (2 adulti+2 bambini)
Prenotazione obbligatoria: info@sacromontedivarese.it - tel. 3664774873 / 3288377206
UNA PROPOSTA EDITORIALE
Martedì 2 novembre ricorre l'anniversario del pellegrinaggio del santo papa Giovanni Paolo II al Sacro Monte di Varese, avvenuto nell'anno 1984.
Per l'occasione nei musei del Sacro Monte sarà disponibile a partire dal 30 ottobre una pubblicazione speciale che ripercorre con fotografie suggestive i momenti della visita.
Il volume sarà acquistabile su offerta (consigliata 5€)
INFO E PRENOTAZIONI
email: info@sacromontedivarese.it
tel: 3664774873 / 3288377206
In occasione della festività di Ognissanti, il primo novembre, tutti i musei del Sacro Monte saranno aperti e visitabili dalle ore 10.00 alle 18.00.
In programma ci sono occasioni anche per i più piccoli e proposte di visita per tutti.
Di seguito tutti i dettagli:
COSA PUOI VISITARE
LA CRIPTA DEL SANTUARIO - è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Prima chiesa costruita nel IX-X è stata riaperta al pubblico nel 2015 dopo importanti lavori di restauro. La visita è anche un viaggio nell'iconografia dei santi: potrai conoscere la storia delle vite e dei martirii dei santi rappresentati negli affreschi quattrocenteschi.
IL MUSEO BAROFFIO - scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile. Alla straordinaria collezione storico-artistica di Santa Maria del Monte si uniscono la raccolta di dipinti di Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e una sezione d’arte del Novecento, nata con l’ultimo complessivo restauro del Museo
LA CASA MUSEO POGLIAGHI - è stata la casa dell'artista milanese Lodovico Pogliaghi, l'autore della porta del Duomo di Milano. Al suo interno è cnonservata un'internazionale collezione di opere d'arte e reperti archeologici che spazia dall'antico Egitto all'Estremo Oriente.
I musei possono essere visitati singolarmente oppure è possibile acquistare un pass per tutti e tre al costo di 15 € cad.
Sono previste visite guidate ad ogni ora in Casa Museo Pogliaghi e anche presso la Cripta del Santuario, ad eccezione delle ore 10, 13 e 14.
Prenota il tuo biglietto su: bit.ly/passtremusei
VISITA SPECIALE PER BAMBINI: UN SANTO PER TUTTI
Lunedì 1 novembre alle ore 15.00 al Museo Baroffio e in Cripta è in programma anche una visita speciale per i bambini.
Uno dei personaggi più importanti per la storia di S. Maria del Monte si nasconde negli affreschi dell’antica Cripta. Ma di chi stiamo parlando? Come facciamo a riconoscerlo? Proviamo a scovarlo con l’aiuto di preziosi indizi e scopriamone la sua storia entrando in Santuario.
Costo di partecipazione è di € 7 cad bambini / €5 cad. adulti / €16 famiglia (2 adulti+2 bambini)
Prenotazione obbligatoria: info@sacromontedivarese.it - tel. 3664774873 / 3288377206
UNA PROPOSTA EDITORIALE
Martedì 2 novembre ricorre l'anniversario del pellegrinaggio del santo papa Giovanni Paolo II al Sacro Monte di Varese, avvenuto nell'anno 1984.
Per l'occasione nei musei del Sacro Monte sarà disponibile a partire dal 30 ottobre una pubblicazione speciale che ripercorre con fotografie suggestive i momenti della visita.
Il volume sarà acquistabile su offerta (consigliata 5€)
INFO E PRENOTAZIONI
email: info@sacromontedivarese.it
tel: 3664774873 / 3288377206
CONDIVIDI
LEGGI ANCHE