Ultime settimane di apertura dei musei del borgo
Ultime settimane di apertura dei musei del borgo ULTIME VISITE DELLA STAGIONE 2025
Domenica 16 novembre sarà l'ultima giornata di apertura ordinaria dei musei del Sacro Monte, prima della consueta chiusura invernale. Per quanto nel periodo natalizio saranno previste aperture e visite straordinarie, i musei non seguiranno gli orari canonici:

mercoledì, giovedì e venerdì:
CASA MUSEO POGLIAGHI 10.00 - 13.00
CRIPTA E MUSEO BAROFFIO 14.00 - 18.00

sabato, domenica e festivi (01 novembre incluso):
CASA MUSEO POGLIAGHI 10.00 - 18.00 con visite guidate ad ogni ora
CRIPTA E MUSEO BAROFFIO 10.00 - 18.00 con visite guidate ad ogni ora


Qualche info sui 3 musei:
CRIPTA
La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati i resti della prima chiesa costruita sulla montagna e affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti evidenze archeologiche che testimoniano l’antichità del culto e del luogo. La visita consentirà di conoscere anche i lavori di restauro e le soluzioni ingegneristiche adottate per la riapertura al pubblico avvenuta nel 2015.
 
MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
La storia di Santa Maria del Monte potrà essere seguita anche all’interno del Museo Baroffio, il più antico museo di Varese tuttora visitabile. La visita consente di ammirare autentici capolavori dell’arte lombarda, dal Medioevo al Settecento e contemporaneamente di volare lontano, sulla scia dei tanti dipinti fiamminghi e olandesi donati dal Baroffio, o verso alcuni protagonisti dell’arte europea del Novecento, come Henri Matisse e Georges Rouault.
 
CASA MUSEO LODOVICO POGLIAGHI
Lungo il tratto finale del Viale delle Cappelle, patrimonio UNESCO dal 2003, si apre la Casa Museo Pogliaghi, residenza dell’artista milanese autore della porta del Duomo di Milano. Lavorando al restauro delle Cappelle seicentesche, Pogliaghi rimase talmente colpito dalla bellezza e tranquillità del Sacro Monte di Varese che decise di costruire qui la sua residenza, concependola come laboratorio-museo.
Grande appassionato d’arte ed artista a tutto tondo, Pogliaghi ha creato una villa eclettica, all’interno della quale è possibile ammirare un’internazionale collezione d’arte, che spazia dai sarcofagi egizi e dai reperti greco-romani a porcellane e stampe orientali, esposti accanto alle opere dello stesso artista, tra le quali spicca il modello originale in gesso e a grandezza naturale della porta del Duomo di Milano.  In totale la casa museo ospita più di 1500 opere tra dipinti, sculture e arti applicate e circa 580 oggetti archeologici.

La prenotazione è consigliata: biglietti Musei

INFO:
email: info@sacromontedivarese.it
cell: +39.3288377206


LEGGI ANCHE
Visita i Musei del Sacro Monte
13 NOVEMBRE 2025 Visita i Musei del Sacro Monte ULTIME SETTIMANE DI APERTURA LEGGI TUTTO
Conferenza su Sant'Ambrogio
05 DICEMBRE 2025 Conferenza su Sant'Ambrogio VENERDÌ 5 DICEMBRE ORE 18.00 LEGGI TUTTO