Prima del Sacro Monte
LO STORICO SENTIERO DA VELATE: NUOVA DATA
Ecco tutti i dettagli:
SABATO 18 OTTOBRE 2025, ore 14.00
Nuova data per la camminata guidata da Velate a Santa Maria del Monte.
La Passeggiata in programma per sabato 27 settembre 2025 è stata annullata a causa del maltempo, ma viene riprogrammata per sabato 18 ottobre alle ore 14.00
Ecco tutti i dettagli:
SABATO 18 OTTOBRE 2025, ore 14.00
PRIMA DEL SACRO MONTE
Lo storico sentiero da Velate
Lo storico sentiero da Velate
Come si raggiungeva il borgo di Santa Maria del Monte prima che venisse edificato il Viale delle Cappelle nel XVII secolo? Le antiche vie erano sentieri di montagna che partivano da alcuni paesi a valle di particolare importanza storica e culturale.
Noi percorreremo uno dei più importanti, quello da Velate e sarà l’occasione non solo per mettersi sulle tracce degli antichi pellegrini ma anche per immergersi nel contesto naturalistico del Parco Regionale del Campo dei Fiori. Raggiungeremo la meta per una passeggiata guidata tra le vie del borgo di Santa Maria del Monte e nel Santuario.
Per chi lo desidera, a seguire possibilità di visitare la Cripta, antica chiesa di Santa Maria del Monte (ingresso a pagamento).
Il ritrono avviene o con la guida lungo il Viale delle Cappelle, oppure autonomamente con il bus di linea.
Noi percorreremo uno dei più importanti, quello da Velate e sarà l’occasione non solo per mettersi sulle tracce degli antichi pellegrini ma anche per immergersi nel contesto naturalistico del Parco Regionale del Campo dei Fiori. Raggiungeremo la meta per una passeggiata guidata tra le vie del borgo di Santa Maria del Monte e nel Santuario.
Per chi lo desidera, a seguire possibilità di visitare la Cripta, antica chiesa di Santa Maria del Monte (ingresso a pagamento).
Il ritrono avviene o con la guida lungo il Viale delle Cappelle, oppure autonomamente con il bus di linea.
Durata: 2.5 ore - percorso di 3 km andata - dislivello 300 metri
Costi: gratuito (visita facoltativa alla Cripta - costo 5€ cad.)
Data e ritrovo: sabato 18 ottobre, ore 14.00 - Piazza Santo Stefano a velate (VA)
Prenotazione: obbligatoria alla email: info@sacromontedivarese.it - telefonica al numero: +39.3664774873
L'iniziativa è del Comune di Varese, in collaborazione con Archeologistics srl impresa sociale - e rientra nel progetto "Da Globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali", sostenuto dal Ministero del Turismo e volto alla valorizzazione dei Comuni nel territorio del Sito UNESCO "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
Costi: gratuito (visita facoltativa alla Cripta - costo 5€ cad.)
Data e ritrovo: sabato 18 ottobre, ore 14.00 - Piazza Santo Stefano a velate (VA)
Prenotazione: obbligatoria alla email: info@sacromontedivarese.it - telefonica al numero: +39.3664774873
L'iniziativa è del Comune di Varese, in collaborazione con Archeologistics srl impresa sociale - e rientra nel progetto "Da Globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali", sostenuto dal Ministero del Turismo e volto alla valorizzazione dei Comuni nel territorio del Sito UNESCO "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
CONDIVIDI
Prossimi appuntamenti: 18/10/2025
Prossimi appuntamenti: 18/10/2025
LEGGI ANCHE