
I primi sei mesi di Giubileo
PELLEGRINAGGI ED EVENTI
I primi sei mesi del Giubileo al Sacro Monte di Varese hanno visto l'arrivo di numerosi pellegrinaggi presso il Santuario di Santa Maria del Monte e l'organizzazione di eventi, che hanno scandito il primo semestre dell'anno.
I dati forniti dalla Parrocchia rilevano circa 150 pellegrinaggi per un totale di almeno 13.000 pellegrini. I pellegrinaggi sono stati in gran parte giubilari, proposti soprattutto da Parrocchie, Comunità pastorali, Decanati, come pure da gruppi, movimenti o associazioni e, in alcuni casi, da scuole ed istituti paritari.
I dati forniti dalla Parrocchia rilevano circa 150 pellegrinaggi per un totale di almeno 13.000 pellegrini. I pellegrinaggi sono stati in gran parte giubilari, proposti soprattutto da Parrocchie, Comunità pastorali, Decanati, come pure da gruppi, movimenti o associazioni e, in alcuni casi, da scuole ed istituti paritari.
Le provenienze sono state in assoluta prevalenza dal territorio della Diocesi, ma non sono mancate anche provenienze da fuori: Lugo di Romagna, Acqui Terme, Volterra, Rivoltella d’Adda, Diocesi di Bergamo e Cremona, e un pellegrinaggio dalla Francia.
Vanno ricordati, inoltre, i numerosi giubilei locali che hanno coinvolto in molti casi anche la Parrocchia di Santa Maria del Monte nell'organizzazione.
Una particolare menzione meritano: il giubileo del mondo del turismo, dei ministranti del Duomo di Milano, delle bande musicali, degli amministratori locali, dei giuristi, delle famiglie, solo per citarne alcuni.
Diversi, poi, sono stati i momenti musicali che hanno scandito questi primi mesi di Giubileo e le mostre fotografiche realizzate. In particolare, si ricorda quella in memoria dei 40 anni del pellegrinaggio del santo papa Giovanni Paolo II.
Per i gruppi in pellgrinaggio sono disponibili spazi di accoglienza multifunzionali come il saloncino dell'oratorio e possibilità di visite guidate al cuore della storia di Santa Maria del Monte, ovvero alla Cripta del Santuario.
INFO E CONTATTI
Per pellegrinaggi e celebrazioni:
Parrocchia di Santa Maria del Monte - 0332-229.223 - sacromonte@chiesadimilano.it
Per visite alla Cripta:
3664774873 - info@sacromontedivarese.it
Vanno ricordati, inoltre, i numerosi giubilei locali che hanno coinvolto in molti casi anche la Parrocchia di Santa Maria del Monte nell'organizzazione.
Una particolare menzione meritano: il giubileo del mondo del turismo, dei ministranti del Duomo di Milano, delle bande musicali, degli amministratori locali, dei giuristi, delle famiglie, solo per citarne alcuni.
Diversi, poi, sono stati i momenti musicali che hanno scandito questi primi mesi di Giubileo e le mostre fotografiche realizzate. In particolare, si ricorda quella in memoria dei 40 anni del pellegrinaggio del santo papa Giovanni Paolo II.
Per i gruppi in pellgrinaggio sono disponibili spazi di accoglienza multifunzionali come il saloncino dell'oratorio e possibilità di visite guidate al cuore della storia di Santa Maria del Monte, ovvero alla Cripta del Santuario.
INFO E CONTATTI
Per pellegrinaggi e celebrazioni:
Parrocchia di Santa Maria del Monte - 0332-229.223 - sacromonte@chiesadimilano.it
Per visite alla Cripta:
3664774873 - info@sacromontedivarese.it
CONDIVIDI
LEGGI ANCHE
