Autunno nel cuore del Sacro Monte di Varese
Autunno nel cuore del Sacro Monte di Varese I PROSSIMI APPUNTAMENTI

AGGIORNAMENTO AL 3.11.2020
In ottemperanza al nuovo DPCM emanato il 3 novembre 2020, tutti i musei del Sacro Monte saranno chiusi fino a nuova indicazione.
Risultano altresì sospesi tutti gli appuntamenti e le visite guidate in programma.



Paesaggi, colori, profumi, emozioni: l’autunno cambia la veste ma non l’intensità con cui si vivono le giornate al Sacro Monte di Varese, dichiarato patrimonio dell’Umanità Unesco del 2003.

Il borgo antico, posto a 900 m slm, con le sue vie coperte e con le terrazze che aprono la visita in ogni direzione; il Santuario oggetto di fede e devozione da più di mille anni; il capolavoro artistico custodito nelle 14 cappelle del viale del Rosario, che sale lentamente dalla frazione di Oronco sino alla cima del monte: il Sacro Monte non smette mai di accogliere pellegrini e visitatori.

 

Domenica 1 novembre, visite ogni trenta minuti dalle 10.00- 18.00 Ognissanti
Cripta del Santuario, piazzetta Monastero (VARESE)
STORIE DEI SANTI – vite, immagini e martirii sulle mura più antiche del Monte
Dal santo patrono di Milano, Ambrogio, alla protettrice dei dentisti, Apollonia: negli antichi affreschi della Cripta del Sacro Monte di Varese, compaiono le immagini di santi e sante dalle vite ammirevoli quanto difficili. La visita guidata dedicata alla festa di Ognissanti ne illustrerà l’iconografia, i simboli del martirio, le vite secondo le fonti storiografiche disponibili. La visita sarà anche l’occasione per conoscere i secoli di storia raccontati dalle mura della Cripta, il più antico edificio sacro del Sacro Monte databile al IX secolo d.C.

Costi biglietti: 8 euro intero / 5 euro ridotto 
Gli ingressi saranno contingentati: si consiglia l’acquisto online dei biglietti

APERTURE ORDINARIE DEI MUSEI DEL SACRO MONTE DI VARESE

CASA MUSEO POGLIAGHI – www.casamuseopogliaghi.it
Sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle 18.00 / Fasce di ingresso ad ogni ora
Costi biglietti: 7 euro intero / 4 euro ridotto / 10 euro cumulativo con Cripta del Santuario
Gli ingressi saranno contingentati: si consiglia l’acquisto online dei biglietti

CRIPTA DEL SANTUARIO – www.sacromontedivarese.it
Sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle 18.00 / Servizio di visite guidate ogni mezz’ora
Costo visita: 5 euro intero / 3 euro ridotto / 10 euro cumulativo con Casa Museo Pogliaghi
Gli ingressi saranno contingentati: si consiglia l’acquisto online dei biglietti

AGGIORNAMENTO MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
Chiuso: dal mese di ottobre e fino a metà novembre sono in corso lavori di adeguamento e messa in sicurezza delle sale interne, opere murarie e di pittura delle pareti. Un progetto seguito da due restauratrici su incarico della Parrocchia di Santa Maria del Monte.
Seguiranno aggiornamenti sulla prossima riapertura e un calendario di appuntamenti straordinari.



LEGGI ANCHE
VeLo - La Veronica e la Lombardia
20 APRILE 2025 VeLo - La Veronica e la Lombardia MOSTRA DIFFUSA LEGGI TUTTO
Le celebrazioni pasquali
09 APRILE 2025 Le celebrazioni pasquali SETTIMANA SANTA 2025 LEGGI TUTTO