Scrittori al museo
Scrittori al museo INCONTRI LETTERARI AL SACRO MONTE
I mesi di ottobre e novembre saranno dedicati alla lettura nei musei del Sacro Monte.
La Casa Museo Pogliaghi e il Museo Baroffio, infatti, ospiteranno tre presentazioni di libri e volumi illustrati usciti nell'anno 2022, con l'eccezionale partecipazione degli scrittori. 

Riserva il tuo posto: ACQUISTA I BIGLIETTI

IL PROGRAMMA

Venerdì 28 ottobre 2022, ore 18.30, Casa Museo Pogliaghi
MARTA MORAZZONI, "Il rovescio dell'abito", Guanda editore
Il nuovo romanzo di Marta Marozzani è Un originale controcanto per la vita eccezionale di eccessi e di cadute della marchesa Luisa Casati Stampa, la donna che fece della sua vita un’opera d’arte. La costruzione ardita di un gioco di specchi tra verità e romanzo sullo sfondo di una irrequieta Milano degli anni venti.
Prima dell'incontro: possibilità di visita guidata alla Casa Museo alle ore 17.30. In caso di cattivo tempo o di temperature rigide, la presentazion sarà ospitata al Museo Baroffio
Costi: 4€ cad. ingresso ridotto solo presentazione /10€ cad. ingresso con visita

Domenica 06 novembre 2022, ore 17.00, Casa Museo Pogliaghi
CARLA DE BERNARDI, "Storia di Milano. guida per curiosi e ficcanaso", edizione illustrata, Jaca Book
Una guida non tradizionale al capoluogo meneghino, un'opera scorrevole di narrativa arricchita da un nutrito corredo di immagini, dedicata a lettori "curiosi e ficcanaso" di ogni età e formazione culturale, amanti della città: aneddoti, curiosità, proverbi, modi di dire e persino "pettegolezzi" d'epoca, che hanno contribuito a definire la Milano odierna.
Prima dell'incontro: possibilità di visita guidata alla Casa Museo alle ore 16.00
Costi: 4€ cad. ingresso ridotto solo presentazione/10€ cad. ingresso con visita
Evento in collaborazione con Sistema Bibliotecario Valle dei Mulini

Domenica 13 novembre 2022, ore 17.00, Museo Baroffio
LUCA FRIGERIO, "Bestiario medievale. Animali simbolici nell'arte cristiana" edizione illustrata , Edizione Ancora
Leoni, cervi, serpenti, draghi, sirene… Sulle facciate delle nostre cattedrali, come nei chiostri dei monasteri o sulle pagine di antichi codici, è tutto un brulicare di creature animali, reali o fantastiche, mansuete o feroci. Questo libro racconta, in modo chiaro ma affascinante il significato simbolico delle numerose e diverse rappresentazioni “zoologiche”.
Prima dell'incontro: possibilità di visita guidata alla Cripta alle ore 16.00
Costi: 4€ cad. ingresso ridotto/10€ cad. ingresso con visita (ingresso presentazione libro GRATUITO)

INFO E PRENOTAZIONI

email: info@sacromontedivarese.it
tel: +39.3664774873
Riserva il tuo posto: ACQUISTA I BIGLIETTI



LEGGI ANCHE
Da Globale a locale
22 MAGGIO 2025 Da Globale a locale VISITE GUIDATE GRATUITE LEGGI TUTTO