Musei aperti
Musei aperti LA CULTURA RIPARTE
Dopo i primi quattro giorni di apertura (da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno), i musei del Sacro Monte continuano ad essere visitabili.
Nei prossimi weekend saranno aperti: la Casa Pogliaghi e la Cripta del Santuario,
due luoghi che fanno bene agli occhi ed al cuore, due luoghi dove si raccontano storie di tutto il mondo e lontanissime nel tempo.
Ecco gli orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00

MODALITA' D'INGRESSO

Per Casa Pogliaghi – un luogo eclettico che dispone sia di spazi aperti che chiusi, entrambi parte della visita - saranno disponibili 10 ingressi ogni ora e questi 10 ingressi saranno a loro volta distanziati di qualche minuto con la creazione di due sottogruppi di persone (a dieci minuti di distanza l'uno dall'altro),.

Tre le semplici richieste che saranno fatte ai visitatori: rilevamento della temperatura, mascherina, disinfezione delle mani. “Inoltre abbiamo disposto in ogni ambiente messaggi che richiamano al distanziamento interpersonale, come richiesto dalla normativa. Lo abbiamo fatto con un tono leggero, informale, con l’obiettivo di far sorridere i nostri visitatori: dobbiamo essere attenti certo, ma nessuno ci vieta di essere allegri”

Per la Cripta le disponibilità sono minori, in considerazioni delle limitate dimensioni dello spazio: abbiamo scelto comunque di riaprirla perché rappresenta il cuore della storia di fede del Sacro Monte e di Varese in generale. Riteniamo che in un momento come questo, in cui si riparte ma si devono anche curare le ferite del lungo periodo di distanza, questo possa essere un luogo simbolo e amato da molti.

Si potrà entrare in 2 persone per volta (o di più, se appartenenti allo stesso nucleo familiare), con ingresso ai minuti 00 e ai minuti 30 di ogni ora: è fortemente consigliata la prenotazione on-line di biglietti, proprio per il ridotto numero di posti disponibili. In caso di posti liberi sarà comunque possibile acquistare la visita anche sul posto.

Gli orari di partenza delle visite sono anche coordinati con gli orari di fine delle messe, così che chi partecipa alle celebrazioni abbia poi la possibilità di entrare anche in Cripta.


PRIMA DELLA VISITA?
 

Consigliamo di scaricare sul proprio smartphone o tablet l’audio-guida della Casa Museo Pogliaghi, che è disponibile a questo indirizzo http://www.casamuseopogliaghi.it/audioguide/.

In questo modo avrete a disposizione un importane strumento, già suddiviso in base alle opere più significative del museo, e potrete attivarlo una volta entrati a Casa Pogliaghi”

Anche il personale del museo sarà comunque sempre disponibile per dare informazione e per un momento di introduzione alla visita, nelle aree esterne ed aperte di Casa Pogliaghi.


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

I biglietti sono acquistabili: PRENOTA QUI I TUOI BIGLIETTI

E’ fortemente consigliata la prenotazione on-line dei biglietti, come richiesto dalle linee guida ministeriali. All'indirizzo indicato sarà possibile pre-acquistare i due ingressi (Casa Pogliaghi e Cripta), da utilizzare anche in due momenti diversi. Si potrà scegliere anche di acquistare insieme ai biglietti la guida cartacea del museo, con uno sconto di 4 euro sul prezzo di vendita al bookshop.

Nelle prossime settimane riaprirà al pubblico anche il Museo Baroffio e del Santuario, che richiede una gestione più attenta in considerazione del sistema di areazione controllata delle sale museali.

I nostri contatti: 366.4774873; info@sacromontedivarese.it

Volete saperne di più su questi luoghi?

Casa Museo Pogliaghi: www.casamuseopogliaghi.it

Cripta del Santuario: www.sacromontedivarese.it


LEGGI ANCHE
Da Globale a locale
25 SETTEMBRE 2025 Da Globale a locale VISITE GUIDATE GRATUITE LEGGI TUTTO