Il suono dell’estate al Pogliaghi
Il suono dell’estate al Pogliaghi CON LE NOTE DI TARTINI, VIVALDI E GIULIANI

Domenica 23 giugno alle ore 16.30 la Casa Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese apre le porte alla musica con il primo concerto dell’anno:  "Il suono dell’estate con le note di Tartini, Vivaldi e Giuliani".
Protagonista sarà la grande musica classica italiana a cura di un ensamble davvero particolare, un trio d’archi e chitarra. Saranno eseguite musiche di Vivaldi, Tartini e Giuliani.

Ad ospitare il concerto sarà il grande atelier dell’artista, con una quinta scenografica davvero spettacolare: nel laboratorio di Lodovico Pogliaghi è, infatti, conservato il modello originale in gesso della porta centrale del Duomo di Milano (10 x 6metri).

Prima del concerto, alle ore 15.00, è possibile seguire anche la visita guidata (già compresa nel costo del biglietto) alla Casa Museo Pogliaghi, per conoscere la stroia di questa residenza-laboratorio che all’interno ospita la collezione internazionale di opere di Lodovico Pogliaghi.

 

CONCERTO D’ARCHI E CHITARRA

Chitarra Solista: Paolo Amico,  Primo Violino: Francesco Postorivo, Secondo Violino: Doriano Di Domenico, Violoncello: Annamaria Bernadette Cristian


PROGRAMMA

  • Tartini (1692-1770)
    Triosonata in re maggiore (andante, minuetto, allegro assai)
  • Vivaldi (1678-1741)
    Concerto per chitarra RV 82 in do maggiore (allegro non molto, larghetto, allegro)
  • Vivaldi (1678-1741)
    Concerto per chitarra RV 93 in re maggiore
    (allegro giusto, largo, allegro)
  • Giuliani (1781-1829)
    Concerto per chitarra op. 30 n. 1 in la maggiore (allegro maestoso, andantino alla siciliana, rondo alla polacca)

 

INFO E PRENOTAZIONI

>COSTO: 10€ cad. (comprensivo di ingresso, visita guidata e concerto)

>PRENOTAZIONE: obbligatoria al seguente link ACQUISTA I BIGLIETTI

>DOVE: la Casa Museo si trova al Sacro Monte di Varese, in via Beata Giuliana 5 (ingresso dal Viale delle Cappelle). E’ raggiungibile a piedi da Piazzale Pogliaghi dove si trovano parcheggi a pagamento. Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici: alla domenica è attivo il servizio di bus di linea C da Varese + funicolare.

>INFO: per ulteriori info scrivere a info@casamuseopogliaghi.it o telefonare al +39.3288377206



LEGGI ANCHE
Omaggio a Puccini
30 GIUGNO 2024 Omaggio a Puccini MUSICA A CASA POGLIAGHI LEGGI TUTTO
Laura Marinoni e il Vangelo di Matteo
04 LUGLIO 2024 Laura Marinoni e il Vangelo di Matteo PRIMO APPUNTAMENTO DI TRA SACRO E SACRO MONTE LEGGI TUTTO