
Festa di San Giuseppe
L'INVITO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Una candela accesa e un drappo bianco alla finestra per la festa di San Giuseppe
Oggi, nel giorno dedicato al custode della Santa Famiglia alle 21, la Cei invita ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare i Misteri della luce del Rosario e ad esporre fuori dalla finestra una candela accesa e un drappo di color bianco. Si tratta di una proposta dal forte valore simbolico , che il Papa ha raccomandato oggi di seguire e che sarà trasmessa in diretta da Tv2000. Il sito internet dei vescovi italiani invita a pregare con le parole di Leone XIII: “A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme a quello della tua santissima Sposa”.
Per maggiori informazioni e per l'articolo completo: https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2020-03/conferenza-episcopale-italiana-sangiuseppe-preghiera-italia.html
Nel frattempo rivolgiamo gli auguri a tutti i papà con un'opera conservata al Museo Baroffio: il disegno della "Fuga in Egitto" di Carlo Francesco Nuvolone della metà del XVII sec. L'opera è il disegno preparatorio dell'affresco che fino al 1986 decorava il muro esterno della Terza Cappella, poi sostituito dall'opera di Renato Guttuso.
Il disegno conservato al Museo Baroffio è una delle poche testimonianze dell'affresco originario seicentesco.
Per maggiori informazioni e per l'articolo completo: https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2020-03/conferenza-episcopale-italiana-sangiuseppe-preghiera-italia.html
Nel frattempo rivolgiamo gli auguri a tutti i papà con un'opera conservata al Museo Baroffio: il disegno della "Fuga in Egitto" di Carlo Francesco Nuvolone della metà del XVII sec. L'opera è il disegno preparatorio dell'affresco che fino al 1986 decorava il muro esterno della Terza Cappella, poi sostituito dall'opera di Renato Guttuso.
Il disegno conservato al Museo Baroffio è una delle poche testimonianze dell'affresco originario seicentesco.
CONDIVIDI
LEGGI ANCHE