
Diamo nuova luce alle cappelle del Sacro Monte
CENE DI RACCOLTA FONDI
Il primo appuntamento sarà sabato 19 luglio dalle ore 19:00 presso la Terrazza del Mosè.
In questa prima serata il menù prevede:
- Pane e salame
- Risotto al Latteria della Valtellina
- Torta, vino e acqua
CENA 15€ + DONAZIONE (MINIMO CONSIGLIATO 10€)
La prenotazione è consigliata su www.borducan.com - 0332 22 05 67 (anche via Whatsapp)
In caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.
AGGIORNAMENTO: a causa delle previsioni meteo, la cena è confermata ma spostata presso il salone dell'oratorio
Il Caffè del Borducan e la Parrocchia di Santa Maria del Monte, in collaborazione con il gruppo Alpini di Varese, ti invitano a tre serate semplici e genuine per sostenere insieme l'illuminazione delle Cappelle. Un piccolo gesto per accendere la bellezza del Sacro Monte.
Il Caffè del Borducan e la Parrocchia di Santa Maria del Monte, in collaborazione con il gruppo Alpini di Varese, ti invitano a tre serate semplici e genuine per sostenere insieme l'illuminazione delle Cappelle. Un piccolo gesto per accendere la bellezza del Sacro Monte.
Il primo appuntamento sarà sabato 19 luglio dalle ore 19:00 presso la Terrazza del Mosè.
In questa prima serata il menù prevede:
- Pane e salame
- Risotto al Latteria della Valtellina
- Torta, vino e acqua
CENA 15€ + DONAZIONE (MINIMO CONSIGLIATO 10€)
La prenotazione è consigliata su www.borducan.com - 0332 22 05 67 (anche via Whatsapp)
In caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.
IL PROGETTO DI ILLUMINAZIONE
La revisione dell'impianto elettrico e la nuova illuminazione delle Cappelle nasce nel più ampio progetto "Lo scrigno del Sacro Monte di Varese - caso studio per la conservazione programmata dei Sacri Monti". Il primo progetto pilota di rinnovamento illuminotecnico è stato avviato nella XIII e nella XIV cappella e verificata la bontà del progetto, viene oggi riproposta la stessa filosofia per le restanti cappelle del Viale.
L'idea alla base è quella di riproporre, attraverso la luce artificiale, l'effetto della luce naturale che di giorno entra dalle finestre delle cappelle, illuminando la scena rappresentata.
La revisione dell'impianto elettrico e la nuova illuminazione delle Cappelle nasce nel più ampio progetto "Lo scrigno del Sacro Monte di Varese - caso studio per la conservazione programmata dei Sacri Monti". Il primo progetto pilota di rinnovamento illuminotecnico è stato avviato nella XIII e nella XIV cappella e verificata la bontà del progetto, viene oggi riproposta la stessa filosofia per le restanti cappelle del Viale.
L'idea alla base è quella di riproporre, attraverso la luce artificiale, l'effetto della luce naturale che di giorno entra dalle finestre delle cappelle, illuminando la scena rappresentata.
CONDIVIDI
LEGGI ANCHE