Cripta e Museo Baroffio FERIALE
Cripta e Museo Baroffio FERIALE VISITA I MUSEI IN SETTIMANA

La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati i resti della prima chiesa costruita sulla montagna e affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti evidenze archeologiche che testimoniano l’antichità del culto e del luogo. La visita consentirà di conoscere anche i lavori di restauro e le soluzioni ingegneristiche adottate per la riapertura al pubblico avvenuta nel 2015.

La storia di Santa Maria del Monte potrà essere seguita anche all’interno del Museo Baroffio, il più antico museo di Varese tuttora visitabile. La visita consente di ammirare autentici capolavori dell’arte lombarda, dal Medioevo al Settecento e contemporaneamente di volare lontano, sulla scia dei tanti dipinti fiamminghi e olandesi donati dal Baroffio, o verso alcuni protagonisti dell’arte europea del Novecento, come Henri Matisse e Georges Rouault.

 

COSA È INCLUSO

  •        Biglietto d’ingresso alla Cripta e al Museo Baroffio
  •        Nei giorni feriali del mercoledì, giovedì e venerdi la visita guidata non è compresa, saranno fornite indicazioni per la Cripta e il Museo Baroffio da parte degli educatori museali. 

DOVE

Piazzetta Monastero, Santa Maria del Monte (Varese)

PREZZO

  • INTERO GIORNI FERIALI: 7 €
  • RIDOTTO: 5 € (6-18 anni, convenzioni attive e gruppi sopra la 15 persone)
  • OMAGGIO: bambini 0-5 anni e convenzioni attive
  • FAMIGLIA: 20 € (2 adulti + 2 bambini)

ORARI FERIALE
  • Da mercoledì a venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
  • Per i gruppi è sempre possibile prenotare l'ingresso dal lunedì alla domenica compresi scrivendo a info@sacromontedivarese.it | 366.4774873

Il museo è aperto al pubblico da marzo a novembre.
Contattaci per organizzare una visita guidata: info@sacromontedivarese.it


LEGGI ANCHE
Domeniche di Quaresima
06 APRILE 2025 Domeniche di Quaresima CICLO DI TESTIMONIANZE LEGGI TUTTO