Giovedì 05 ottobre 2023 presso la Casa Museo Pogliaghi è in programma una mattina di aggiornamenti dalla collezione Pogliaghi. Per l’occasione verranno presentati i più recenti studi ed interventi di restauro che hanno interessato opere della raccolta di Lodovico Pogliaghi.
L’appuntamento verrà ospitato presso l’atelier dell’artista dalle ore 10.00 alle ore 13.00
A seguire nel pomeriggio alle ore 14.30 possibilità di seguire una visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi per approfondire la storia della casa e della collezione oltre che della figura di Pogliaghi.
Il convegno è inserito in un progetto di Fondazione Paolo VI dal titolo “Sacro Monte contemporaneo” che ha ricevuto un contributo da Fondazione Comunitaria del Varesotto (bando “Meraviglie del territorio”) ed è in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, proprietaria della Casa Museo.
IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
Saluti iniziali
Le tavole da soffitto della collezione Pogliaghi e il loro reimpiego nei primi anni del XX secolo – a cura di Roberta Aglio
I ventagli orientali Uchiwa-e della Casa Museo Pogliaghi. Produzione e restauro – a cura di Vito Milo
Studio e restauro di un raro esemplare di tappeto Ushak a medaglioni schiacciati del XVI secolo appartenente alla collezione Pogliaghi – a cura di Jasmine Sartor
Il restauro del tappeto Ushak ‘Lotto’ n.Inv. 447 della Collezione Pogliaghi: dialogo tra ‘istanza storica’ e problematiche conservative – a cura di Rachele Di Gioia
I bozzetti dei Profeti Isaia e Aggeo: studio delle metodologie conservative di due manufatti in gesso della Casa Museo Lodovico Pogliaghi di Varese – a cura di Elena Gallizio
La partecipazione al convegno è gratuita.
Si richiede la prenotazione scrivendo a info@casamuseopogliaghi.it o telefonando al numero +39.3288377206
LEGGI ANCHE